Browsing Category
News
Partite Iva in diminuzione, il report del primo trimestre 2023
Roma - Diramato il consueto report con l'aggiornamento periodico fornito dall’Osservatorio sulle partite Iva, con i dati relativi al primo trimestre dell’anno. Leggera flessione per le aperture dei primi mesi 2023, in calo del 6,4%…
Read More...
Read More...
Frazionamento “Enti urbani”, le ripercussioni a livello catastale
ROMA – Con la circolare n. 11 dell’8 maggio 2023, l’Agenzia delle entrate definisce, in un unico documento, le regole da seguire per l’aggiornamento degli archivi del Catasto terreni e Catasto fabbricati in caso di frazionamento degli…
Read More...
Read More...
Usucapione, accordo di mediazione trascrivibile ma condizionato
Roma - Il decreto del Tribunale di Savona n. 4175/2022 del 21 febbraio 2023, del ruolo generale della volontaria giurisdizione, interviene sul tema dell’accertamento dell’usucapione in sede di mediazione, concludendo che il legislatore ha…
Read More...
Read More...
Applicabile con limitazioni il giudicato esterno nelle liti tributarie
ROMA – Nel processo tributario l’effetto vincolante del giudicato esterno è limitato ai soli casi in cui vengano presi in esame fatti che, per legge, hanno efficacia permanente o pluriennale, producendo effetti per un arco di tempo che…
Read More...
Read More...
Famiglie italiane, 56% con Isee inferiore a 10mila euro: gli aiuti previsti
Roma - Un dato emerge in maniera chiara: il 56% delle famiglie italiane ha un Isee inferiore a 10mila euro. Lo riporta l’Osservatorio Inps sulle Dichiarazioni Sostitutive Uniche e Isee, ma il dato si riferisce solo alle famiglie che hanno…
Read More...
Read More...
Consiglio di Stato: la responsabilità extracontrattuale dell’amministrazione
Roma - Il Consiglio di Stato, sez. VII, con sentenza 27 marzo 2023, n. 3094 si è pronunciato sulla responsabilità della pubblica amministrazione da illegittimo esercizio della funzione pubblicistica è di natura extracontrattuale, non…
Read More...
Read More...
Sospensione feriale dei termini: vale solo per quelli processuali
La Suprema corte di Cassazione, con la sentenza n. 3903/2023, ribadisce il tenore della norma sulla sospensione feriale dei termini processuali che, in sintesi, è inequivoca nel circoscrivere ai termini processuali, e solo a essi, la sua…
Read More...
Read More...
Fallimenti, l’indisponibilità dei beni potrebbe impedire il sequestro cautelare
Roma - E’ efficace e opponibile il sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta o per equivalente in materia di reati tributari, in relazione ai beni dell’imprenditore già dichiarato fallito, quindi assoggettati a un vincolo di…
Read More...
Read More...
Prima casa, la Cassazione: “è residenza di famiglia se c’è comunione dei beni”
Roma- Due coniugi (titolari del diritto di abitazione, ciascuno per il 50% indiviso), unitamente ai due figli (titolari della nuda proprietà, ancora ciascuno per il 50% indiviso) – acquirenti di un immobile a uso abitativo – presentavano…
Read More...
Read More...
Accesso al concordato semplificato, al via i primi responsi giurisprudenziali
Roma - Tra i presupposti indispensabili per accedere al concordato semplificato occorre che le trattative svolte durante la composizione negoziata si siano svolte con correttezza e buona fede. L’interlocuzione con i creditori deve…
Read More...
Read More...