Browsing Category
Evidence
Il soccorso istruttorio e quello procedimentale
Roma 1 feb 2023- Il soccorso istruttorio, spiegano i giudici del Consiglio di Stato nella sentenza 324/2023, ha la finalità di consentire l’integrazione della documentazione già prodotta in gara, ma ritenuta dalla stazione appaltante…
Read More...
Read More...
Le particelle multiple non bloccano i benefici prima casa
Roma - L’erede può usufruire delle agevolazioni “prima casa” per l’abitazione ricevuta in successione e per le relative pertinenze anche se formalmente costituite da più particelle catastali diversamente intestate, a patto che risultino…
Read More...
Read More...
Il decreto penale di condanna inaudita altera parte
Roma - Un procedimento penale può essere definito con decreto penale di condanna quando per i reati in contestazione è possibile applicare una sanzione finale costituita dalla sola pena pecuniaria, anche se inflitta in sostituzione di…
Read More...
Read More...
Le immagini dei sinistri sono a rischio, la sentenza del Tar Lombardia
Roma - Chi incorre in un incidente in prossimità di una telecamera comunale deve attivarsi tempestivamente per esercitare il suo diritto d’accesso qualificato. Che può essere limitato solo se il filmato è stato cancellato perché è stato…
Read More...
Read More...
Condomini, recupero dei crediti: il terzo può agire solo contro i morosi
Roma - Sempre piu' annose le questioni della natura dell'obbligazione condominiale, e quindi l'esercizio del dubbio se essa si conrfiguri essere solidale o parziaria, è stata affrontata dalla Corte di Appello di Salerno del 7 luglio 2020…
Read More...
Read More...
Nuovo processo tributario, aule aperte alle prove testimoniali
Roma - La legge n. 130, del 31 agosto 2022, titolata “Disposizioni in materia di giustizia e processo tributario” ha apportato, tra le altre, una rilevante modifica all’articolo 7 del decreto legislativo n. 546/1992. In sostanza, è stato…
Read More...
Read More...
Proprietà, l’istituto della vendita per possesso
ROMA - Molti sono i casi in cui risulta peraltro difficile procedere all'acquisizione di proprietà per uno dei principi fondamentali del codice civile: l'usucapione. Procedura sicuramente importante ma che a volte può risultare lunga e…
Read More...
Read More...
Il curatore dell’eredità giacente è tenuto al pagamento delle imposte
Roma - Se all’apertura della successione, l’eredità comprendeva beni immobili con presenza di passività in corso di accertamento, è stata presentata la rinuncia all'eredità da parte di due chiamati e si è in attesa dell’accettazione di…
Read More...
Read More...
È reato di “infedele dichiarazione l’omissione della caparra confirmatoria
ROMA - Legittima la condanna per il reato di dichiarazione infedele di cui all’articolo 4 del Dlgs n. 74/2000 per chi non dichiara la caparra percepita nell’ambito di una compravendita. Una parte della somma, infatti, è sostitutiva del…
Read More...
Read More...
Lo sconto fiscale prima casa in comunione legale dei beni
ROMA - Il contribuente in comunione di beni, che acquista un immobile tramite permuta di altra abitazione acquisita prima del matrimonio beneficiando del sconto fiscale “prima casa”, non può usufruire della stessa agevolazione per la sua…
Read More...
Read More...