Browsing Category
Evidence
Le pertinenze immobiliari
ROMA - Sempre più spesso ci si imbatte sul tema delle pertinenze immobiliari. Ma sempre piu' spesso si genera confusione e cerchiamo quindi di approfondire la tematica.
Quello di pertinenza è un concetto chiaramente definito dall’art.…
Read More...
Read More...
La riforma dei reati contro il patrimonio culturale
ROMA - L'appuntamento è per domani martedì 31 maggio 2022 dalle ore 9,30 alle ore 13.00 a Palazzo Patrizi Clementi. Si discute sulla riforma dei reati contro il patrimonio culturale.
Dopo un iter parlamentare che ha interessato più di una…
Read More...
Read More...
Superbonus, al via i nuovi chiarimenti sulle procedure
Roma - Arrivano i tanto attesi ed ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle entrate sulle recenti novità intervenute in materia di Superbonus e di altri bonus edilizi e sulla nuova disciplina della cessione del credito d’imposta.
Prezzari…
Read More...
Read More...
Dichiarazioni redditi 2021, le statistiche di affidabilità fiscale
ROMA - Il Dipartimento delle Finanze ha reso note le statistiche relative agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, alle dichiarazioni delle persone fisiche titolari di partita Iva e in base al reddito prevalente trasmesse dai…
Read More...
Read More...
Superbonus, l’informativa per conoscerlo meglio
ROMA - Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione…
Read More...
Read More...
Procedure superbonus, l’importanza delle relazioni asseverate
ROMA - Rischiano perfino il carcere i tecnici abilitati che mentono nelle asseverazioni necessarie a ottenere il Superbonus 110% o per esercitare la cessione del credito o lo sconto in fattura.
Deve poi essere pari all’importo dei lavori…
Read More...
Read More...
Il diritto alla riscossione decorre dall’estinzione del giudizio
ROMA - È tempestiva la notifica della cartella avvenuta entro due anni da quando il giudizio si è estinto per mancata riassunzione della causa e la pretesa tributaria è divenuta definitiva. È da quel momento che il diritto alla riscossione…
Read More...
Read More...
Risoluzione del preliminare, ammessa la cancellazione
ROMA - La domanda giudiziale di risoluzione di un contratto preliminare di compravendita non è soggetta a trascrizione in quanto non è relativa a diritti reali e non è utile a risolvere conflitti connessi alla circolazione di beni immobili.…
Read More...
Read More...
L’accertamento tecnico preventivo ex art. 696 bis
ROMA - Prima di addentrarsi in una causa vera e propria può essere conveniente adire all'accertamento tecnico preventivo secondo quanto stabilito dall'art. 696 bis.
Con questo strumento, sostanzialmente si svolge essenzialmente una…
Read More...
Read More...
Compravendite, l’importanza della fase “preliminare” di verifica
Roma – Nelle fasi di compravendita, ci si concentra sulla trattativa, e specificamente sulle clausole, aspetti economici della transazione. Il venditore ha come obiettivo di realizzare al meglio e nei casi di necessità di concludere…
Read More...
Read More...